Omega-3 IFOS™ - 240 softgels

Omega-3 IFOS™ - 240 softgels

Olio di pesce in forma trigliceride purificato e concentrato

Certificazione 5 stelle IFOS™

Apporto di EPA: 2234mg e DHA: 916mg, per dose

Funzione cardiaca

Mantenimento dei livelli normali di trigliceridi nel sangue

Mantenimento della normale funzione cerebrale e della capacità visiva normale

Senza glutine

Senza lattosio

Prezzo speciale 59,49 € 69,99 €
Sconto: 15 %
Disponibile
SKU
yamamoto_omega3_ifos_240

Yamamoto® Research Omega-3 IFOS™ - Integratore alimentare

OMEGA-3 IFOS™ è un integratore alimentare a base di olio di pesce concentrato indicato per adulti e ricco in acidi grassi Omega-3.

 

Omega-3 IFOS™ è un integratore alimentare a base di olio di pesce concentrato, indicato per adulti e ricco in acidi grassi Omega-3. Il prodotto apporta EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), che contribuiscono al mantenimento della normale pressione sanguigna (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 3 g di EPA e DHA), al mantenimento di livelli normali di trigliceridi nel sangue (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 2 g di EPA e DHA) e alla normale funzione cardiaca* (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA). Inoltre, il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e della fisiologica capacità visiva (gli effetti benefici si ottengono con l'assunzione giornaliera di 250 mg di DHA).

 

Yamamoto® Research Omega-3 IFOS™ è ricco in acidi grassi Omega-3 certificazione 5 stelle IFOS, ed è il prodotto di riferimento nel mercato degli Omega 3 derivati dall'olio di pesce.

 

Si tratta di olio di pesce in forma trigliceridica, purificato e concentrato, certificato 5 stelle IFOS che apporta per dose (4 softgels) ben:

 

4.000 mg di Olio di pesce concentrato
di cui EPA 2234 mg
di cui DHA 916 mg

 

Cosa è l'olio di pesce? E da dove si ricava?
L'olio di pesce è un olio ricco di acidi grassi polinsaturi, ottenuto da pesci grassi come le sardine, lo sgombro ed il salmone.
Il suo processo di produzione richiede due passaggi essenziali: l'estrazione dell'olio dal materiale di partenza e la sua purificazione.

 

Da che cosa viene purificato l'olio di pesce?
Oltre agli acidi grassi Omega-3, all'interno dell'olio di pesce si trovano una quantità variabile di composti, come idrocarburi, alcoli a catena lunga, cere ed esteri, che possono influenzarne le proprietà.
La purificazione permette di eliminare tutte le sostanze indesiderate, ma deve poter garantire che le componenti desiderate non vengano in alcun modo danneggiate.
Il prodotto finale è una fonte di acidi grassi Omega-3 a lunga catena concentrato, per apportare alti dosaggi di EPA e DHA.

 

Cosa vuol dire in forma “trigliceride”?
L'olio di pesce con Omega 3 è disponibile in due tipi: da trigliceridi o da esteri etilici.
L'olio di pesce con trigliceridi è nella sua forma naturale, ed ha una biodisponibilità molto maggiore rispetto agli Omega 3 ottenuti da esteri etilici.
Ciò significa che EPA e DHA nell'olio di pesce con trigliceridi possono essere assorbiti in quantità maggiore, ed utilizzati più efficacemente dal corpo rispetto a quanto riescano a fare nell'olio di pesce con esteri etilici.
Uno studio ha mostrato come gli Omega 3 nella forma trigliceridica risultino in un assorbimento maggiore del 71% rispetto a quelli da esteri etilici.
Un altro studio ha scoperto che gli acidi grassi liberi, sotto forma di trigliceridi, erano assorbiti il 400% in più rispetto agli esteri etilici.
Inoltre l'olio di pesce con esteri etilici ossida, e quindi si degrada, molto più rapidamente efacilmente rispetto all'olio di pesce con trigliceridi.

 

Cosa vuol dire certificazione IFOS™?
La più nota Certificazione di qualità è quella rappresentata dal marchio IFOS (International Fish Oil Standards). IFOS è sostanzialmente un protocollo di analisi rilasciato da un ente indipendente (Nutrasource Diagnostic inc.) con sede presso l'Università di Guelph in Canada, che dispone delle più costose e avanzate tecnologie necessarie per testare la qualità degli Omega 3.

 

In base ai risultati delle analisi, IFOS assegna un punteggio di qualità agli Omega 3 e pubblica nel suo database (consumer reports) i risultati dei test condotti nei suoi laboratori.
Ad oggi centinaia sono gli integratori di Omega 3 disponibili sul mercato, ma pochissimi riescono ad ottenere la certificazione IFOS. Un prodotto certificato IFOS è quindi garanzia di qualità assoluta, ai vertici di categoria.

 

Il database IFOS è accessibile da chiunque in ogni momento, ed è quindi sempre possibile verificare se è presente o meno la marca dell'integratore che ci interessa e anche se è presente direttamente il lotto di produzione della confezione di Omega 3 che stiamo per acquistare.
Se il lotto è presente nel database del sito IFOS, abbiamo la certezza di avere acquistato un integratore puro, incontaminato, senza alcun rischio per la nostra salute.

 

 

https://certifications.nutrasource.ca/certified-products/product?id=YAMA0003

 

Informazioni nutrizionali

240 softgel  
Informazioni nutrizionali
Dose giornaliera: 4 softgel
Dosi per confezione: 30
   
  Per dose giornaliera (4 softgel)
   
Olio di pesce IFOS™
Omega 3 totali
di cui acido eicosapentaenoico EPA
di cui acido docosaesaenoico DHA
4000 mg
3275 mg*
2234 mg*
916 mg*
*Contenuto in Omega-3 espresso come trigliceridi
   

Ingredienti: olio di pesce concentrato tit. 82% in omega 3 IFOS™, capsula (gelatina), agente di resistenza: glicerolo, antiossidante: estratto ricco di tocoferolo.

Modalità d'uso: assumere fino a 4 softgel al giorno con acqua.

 

REFERENZE SCIENTIFICHE

Dyerberg, J., Madsen, P., Møller, J., Aardestrup, I., & Schmidt, E. (2010). Bioavailability of marine n-3 fatty acid formulations. Prostaglandins, Leukotrienes and Essential Fatty Acids (PLEFA), 83(3), 137-141.

 

Davidson MH, Johnson J, Rooney MW, Kyle ML, Kling DF. A novel omega-3 free fatty cid formulation has dramatically improved bioavailability during a low fat diet compared with omega-3-acid ethyl ester: The ECLIPSE (Epanova compared to Lovaza in a pharmacokinetic single dose evaluation) study. J coin Lipidol 2012;6:573-84

 

El Boustani S, Colette C, Monnier L, Descomps B, Crastes de Paulet A, Mendy F. Enteral absorption in man of eicosapentaenoic acid in different chemical forms. Lipids 1987; 22:711-4.

 

Lawson LD, Hughes BG. Absorption of eicosapentaenoic acid and docosahexaenoic acid from fish oil triacyglyceriols or fish oil ethyl esters co investigated with a high fat meal. Biochem Biopsy REs Commun 1998: 156:960-3

 

Lawson LD, Hughes BG. Human absorption of fish oil fatty acids as triacyglycerols, free acids, or ethyl esters. Biochem Biopsy REs Commun 1998: 152: 328-35.

 

BeckermannB, Beneke M, Seitz l. Comparative bioavailability of eicosapentaenoic acid and docasahexaenoic acid from triglycerides, free fatty acids and ethyl esters in volunteers. Arneimmittelforschung 1990;40:700-4.

 

Schuchardt JP, Schneider I, Meyer H, Neubronner J, von Schacky C, Hahn A. Incorporation of EPA and DHA into plasma phospholipids in respnse to different omega-3 fatty acid formulations- a comparative bioavailability study of fish oil vs krill oil. Lipids Health Dis 2011;10:145.

 

Lee, H., et al., Analysis of headspace volatile and oxidized volatile compounds in DHA-enriched fish oil on accelerated oxidative storage. J Food Sci, 2003. 68(7): p. 2169-77.

 

Yoshii, H., et al., Autoxidation kinetic analysis of docosahexaenoic acid ethyl ester and docosahexaenoic triglyceride with oxygen sensor. Biosci Biotechnol Biochem, 2002. 66(4): p. 749-53.

 

Litiwinienko, G., Daniluk, A., & Kasprzycka-Guttman, T. , Study on autoxidation kinetics of fats by differential scanning calorimetry. 1. Saturated C12-C18 fatty acids and their esters. . Ind Eng Chem Res 2000. 39(1): p. 7-12.

 

Sullivan Ritter, J.C., S.M. Budge, and F. Jovica, Oxidation rates of triglyceride and ethyl ester fish oils. Submitted to Food Chem (in review), 2014

Maggiori Informazioni
Weight0.300000
BrandYamamoto Nutrition
Caratteristiche alimentariSenza Glutine